Le tue email e newsletter sono conformi all’european accessibility act? Fai il test

Nov 13, 2025

Il European Accessibility Act (EAA) introduce nuove esigenze in materia di accessibilità digitale, che riguardano in particolare email e newsletter. Ma le tue campagne di email marketing sono davvero conformi a questa normativa europea? Garantire un’esperienza inclusiva e accessibile è fondamentale, sia per il tuo pubblico che per la tua conformità legale.

Sommario

Perché l’accessibilità delle tue email è essenziale

Con l’adozione del European Accessibility Act, l’accessibilità web non è più un’opzione ma un obbligo. Un’email accessibile permette a tutti, comprese le persone con disabilità, di leggere e interagire con i tuoi messaggi. Migliora anche la tua UX accessibile, amplia il tuo pubblico e rafforza il tuo impegno.

Le regole da rispettare per un’email accessibile

Per essere conforme alle norme di accessibilità delle newsletter, le tue email devono rispettare alcuni requisiti:

  • Seguire gli standard WCAG e RGAA
  • Garantire un buon contrasto dei colori
  • Usare font leggibili e una dimensione adeguata
  • Integrare descrizioni alt per le immagini
  • Rendere link e pulsanti facilmente cliccabili
  • Ottimizzare la struttura HTML per una lettura fluida

Buone pratiche per una newsletter inclusiva

Adottare un marketing inclusivo passa da azioni concrete:

  • Scrivere oggetti e contenuti chiari e sintetici
  • Prediligere un layout semplice e arioso
  • Testare le email con i lettori di schermo
  • Utilizzare template email responsive

Gli errori da evitare

Per garantire la conformità delle email, evita:

  • Testi sotto forma di immagine senza descrizione alternativa
  • Colori con contrasto troppo debole
  • Pulsanti troppo piccoli o troppo vicini tra loro
  • Un codice HTML poco strutturato

Tabella riassuntiva delle buone pratiche

CriterioBuona pratica
Contrasto dei coloriRispettare un rapporto minimo di 4,5:1
Testo alternativoAggiungere una descrizione alle immagini
Dimensione del fontAlmeno 16px per una buona leggibilità
NavigazioneGarantire una navigazione fluida con la tastiera
Lettura con lettore di schermoTestare con strumenti dedicati


Non hai tempo di leggere tutto? Ecco il riepilogo.

In breve: le tue email e newsletter rispettano l’European Accessibility Act?

  • Il European Accessibility Act definisce norme per garantire l’accessibilità digitale di email e newsletter.
  • Un’email accessibile migliora l’esperienza utente e rispetta la normativa europea.
  • I criteri essenziali includono il rispetto di WCAG e RGAA, un buon contrasto dei colori, font leggibili e testi alt per le immagini.
  • Un buon marketing inclusivo si basa su oggetti chiari, un layout pulito e test con i lettori di schermo.
  • Evita gli errori più comuni: testo in immagine senza alt, pulsanti troppo piccoli e HTML poco strutturato.
  • Scegli email responsive, leggibili e conformi per raggiungere un pubblico più ampio e garantire la tua conformità legale.




Come rendere le tue email e newsletter conformi all’European Accessibility Act?

Per rendere le tue email e newsletter conformi all’European Accessibility Act, assicurati che siano leggibili, ben strutturate e compatibili con i lettori di schermo. Usa contrasti adeguati, testi chiari, alternative testuali per le immagini e un codice accessibile. Una comunicazione inclusiva è un messaggio che arriva davvero a tutti, senza eccezioni.

7 recensioni