Gmail rafforza le sue regole: cosa cambia per le tue newsletter e il tuo email marketing

Nov 4, 2025

Google continua il suo impegno per un Internet più sicuro.
Da novembre 2025, Gmail inasprirà le regole di filtraggio per i messaggi inviati agli indirizzi @gmail.com, per proteggere meglio gli utenti e responsabilizzare i mittenti.

Nuevas reglas de GMail

Meno spam, più trasparenza

Finora, i messaggi non conformi (SPF, DKIM, DMARC, TLS…) venivano spesso inviati nella cartella spam, senza alcun feedback.
Dal 2025, Gmail li rifiuterà direttamente a livello SMTP, restituendo codici di errore chiari come:

  • 4.7.27 → SPF non valido

  • 4.7.30 → DKIM fallito

  • 4.7.31 → DMARC mancante

  • 4.7.32 → Problema di allineamento del dominio

  • e altri 5.7.xx per rifiuti permanenti

👉 Documentazione ufficiale di Gmail

Un cambiamento positivo per tutti

Questo aggiornamento porta vantaggi:

  • Gli utenti Gmail riceveranno meno spam.

  • I mittenti legittimi avranno più trasparenza e potranno correggere facilmente gli errori.

Niente più “spam silenziosi”.

Come Mindbaz anticipa questi cambiamenti

In Mindbaz, abbiamo già implementato queste buone pratiche:

  • La maggior parte dei clienti utilizza la delegazione DNS, che ci consente di gestire direttamente SPF, DKIM e DMARC.

  • Per chi gestisce autonomamente il DNS, verifichiamo i record prima dell’invio per evitare rifiuti.

Così, le tue newsletter e le tue email di marketing sono sempre autentiche e consegnate correttamente.

In sintesi:


Questa evoluzione segue l’aggiornamento Yahoogle del 2024, introdotto da Yahoo e Google, che ha già imposto regole più severe agli invii in volume.
Rappresenta una tappa importante nella lotta contro lo spam.
Con Mindbaz, le tue email sono già conformi: autenticate, sicure e trasparenti.